mostra di finestra, serie di Vasari Giorgio - manifattura fiorentina (sec. XVI)
mostra di finestra
Vasari Giorgio (1511/ 1574)
1511/ 1574
Decorazioni: modanature
- OGGETTO mostra di finestra
-
MATERIA E TECNICA
pietra serena/ scultura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Fiorentina
-
ATTRIBUZIONI
Vasari Giorgio (1511/ 1574): progettista
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
- LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
- INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si inizia a parlare del progetto per la costruzione di "Magistrati" o di "Uffizi" già dal 1559-60. Il secondo nome finirà per prevalere nel primo. Luogo scelto per la costruzione è il varco che era stato aperto tramite demolizioni già dal 1546 per creare un accesso diretto tra Palazzo Vecchio, sede del governo, e l'Arno. Ideato per finalità puramente burocratiche, l'edificio si rendeva necessario dopo l'annessione del Senese per potere sistemare razionalmente tredici delle principali magistrature cittadine. Sembra che l'ordine "dorico" forse stato prescelto da Cosimo I stesso per dare all'edificio un significato monumentale e celebrativo che desse l'idea della solidità del ducato. Il simbolismo degli Uffizi, delle sue facciate, delle sue statue, e' oggetto specifico di un articolo del Crum. Vasari stesso, tuttavia, comprese le difficoltà della costruzione di un edificio massiccio e imponente in un fondo precario come l'argine dell'Arno. Ancora oggi chi affronta i problemi architettonici degli Uffizi si avvede del carattere ardito della costruzione. Iniziata nel 1561 la fabbrica si interrompe nel 1565 quando viene ideato il "Corridore" di collegamento con palazzo Pitti. Sorgono a questo punto alcuni problemi sull'attribuzione del progetto di ultimazione degli Uffizi. Secondo alcune fonti documentarie infatti, "inventor" del Corridoio fu già il Buontalenti, architetto prediletto di Francesco I che sarà poi sistematore della Galleria. In base a tali fonti il Forti, all'inizio degli anni '70 ha immaginato che lo stesso secondo piano degli Uffizi, poi sede della Galleria, non appartenesse al progetto vasariano ma fosse un'aggiunta Buontalentiana databile al 1574, dopo la morte del Vasari. L'ipotesi di datazione non è condivisa dal Berti che ricorda che il cavalcavia tra Palazzo Vecchio e gli Uffizi esisteva già nel '65 e raggiungeva il secondo piano degli Uffizi, non il primo. Il Berti stesso, tuttavia, sembra mostrarsi d'accordo nella possibilità di una modifica buontalentiana del progetto vasariano in merito al secondo piano degli Uffizi e al "Corridoio" già nel 1565. È vero, infatti, che Francesco de Medici era Reggente già da un anno e il Buontalenti era già suo protetto. Solo nel 1580, tuttavia, dopo che Alfonso Parigi e Bernardo Buontalenti si erano sostituiti, nell'ordine, al Vasari come direttori dei lavori, le facciate degli Uffizi vennero ultimate. Già dall'origine, inoltre, era prevista una decorazione scultorea dell'esterno. Cosimo I desiderava fossero poste nelle nicchie dei fronti le statue dei fiorentini illustri. L'idea sarà ripresa e attuata nel 1835. Nella testata di fondo sono commissionate al Danti nel 1564 un'arme e due figure che l'autore finisce nel 1566 (cfr. NCTN 00293875). Nello stesso anno gli viene commissionata la statua di Cosimo I che verrà poi sostituita da quella attuale del Giambologna (1585). Francesco I farà eseguire poi la porta delle Suppliche al solito Buontalenti nel 1580 e il Bandini ne ornerà il fregio col busto del granduca. (cfr. NCTN 00293863). Nel 1581 cominciano i lavori in Galleria. Circa un anno dopo il loggiato del secondo piano, che ospita la Galleria appunto, viene chiuso tramite l'ampia vetratura. La facciata non subisce altre modifiche ma viene rimbiancato, nel 1764, il loggiato inferiore per volontà dell'architetto Ignazio Pellegrini, un altro restauro sopravviene nel 1836 ad opera dell'architetto Giovanni Pacini. Dopo l'alluvione del 1966 si restaurano i tetti,i pietrami e gli intonaci. Tra il 1967 e il 1971 restauri più consistenti vengono svolti all'interno dell'edificio in prospettiva del progetto "Grandi Uffizi"
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281694-4
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2002
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0