imprese di Lorenzo de' Medici duca di Urbino

sovrapporta, ca 1556 - ca 1559
Leonardo Ricciarelli
notizie 1564-1570

Pannello riquadrato con nicchie circolari incominciate al centro

  • OGGETTO sovrapporta
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura
    marmo rosso antico/ scultura
  • MISURE Altezza: 200
    Larghezza: 190
  • ATTRIBUZIONI Leonardo Ricciarelli: parziale esecutore (stucchi)
    Giovanni Boscoli Detto Nanni Da Montepulciano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Vecchio
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Vecchio o della Signoria
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per la finezza del modellato le incorniciatura a stucco dei quattro busti medicei sono tutte da attribuire a Leonardo Ricciarelli e Giovanni Boscoli anche se i due stuccatori sono documentati solo per l' esecuzione della cornice del busto di Clemente VII. Nel presente riquadro e' visibile l'emblema adottato da Lorenzo de' Medici, duca di Urbino, il lauro in mezzo a due leoni affrontati. Generalmente, ma non in questo caso l'emblema e' unito al motto "Ita et virtus" (così anche la virtù') a voler significare che la virtù come il lauro e' sempreverde
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281656-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1998
    1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Leonardo Ricciarelli

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovanni Boscoli Detto Nanni Da Montepulciano

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'