ritratto di Margherita d'Austria
dipinto,
ca 1558 - ca 1562
Van Der Straet Jan Detto Giovanni Stradano
1523/ 1605
Medaglione ovale sorretto da due putti a rilievo
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
stucco/ modellatura/ doratura
-
ATTRIBUZIONI
Van Der Straet Jan Detto Giovanni Stradano: esecuzione (dipinto)
Giovanni Boscoli Detto Nanni Da Montepulciano: esecuzione (stucchi)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Vecchio
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Vecchio o della Signoria
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Margherita figlia naturale di Carlo V, sposò Alessandro de' Medici nel 1536 e ne rimase vedova pochi mesi più tardi. La Barocchi ritiene che il ritratto sia stato eseguito dallo Stradano. La ricca incorniciatura a stucco fu probabilmente eseguita da Giovanni Boscoli il quale, il 30 novembre 1557, è pagato per aver fatto "due putti di mezzo rilievo con in mezzo un ovato" (Cecchi)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281655-6
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
- DATA DI COMPILAZIONE 1988
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1998
1999
2006
- ISCRIZIONI sul bordo dell'ovato - MARGARITA AUSTRIA FLO. DUCISSA - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0