cardinale Giovanni de' Medici assiste alla battaglia di Ravenna prigioniero dei francesi
dipinto,
1556 - ca 1559
Giorgio Vasari
1511/ 1574
Van Der Straet Jan Detto Giovanni Stradano
1523/ 1605
Pannello incorniciato
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a olio
-
MISURE
Lunghezza: 450
Larghezza: 230
-
ATTRIBUZIONI
Giorgio Vasari: parziale esecuzione (dipinto)
Van Der Straet Jan Detto Giovanni Stradano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Vecchio
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Vecchio o della Signoria
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto rappresenta la battaglia di Ravenna che si svolse l'11 aprile 1512 e che vide la vittoria dei Francesi contro la lega costituita da pontifici,spagnoli e veneziani. Giovanni de' Medici, inviato da Giulio II come legato pontificio, assiste alla battaglia insieme ad altri prigionieri francesi quali il marchese di Pescara e Pietro Navarra. La scena è ampliamente descritta dal Vasari nei "Ragionamenti"
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281608-9
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
- DATA DI COMPILAZIONE 1988
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1998
1999
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0