base - bottega fiorentina (sec. XV)

base, ca 1480 - ca 1492

Piede circolare, nodo schiacciato, sottocoppa, cerniera, coperchio, terminazione

  • OGGETTO base
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura/ doratura
  • MISURE Altezza: 15
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La montatura del reliquiario di S. Nicola presenta i tratti caratteristici dell'oreficeria fiorentina della fine del secolo XV. E' probabile che fosse eseguita su commissione di Lorenzo de' Medici, dato che la terminazione della montatura è costituita dalla sua impresa . La montatura, di grande raffinatezza,si può avvicinare a quella del vaso con coperchio in sardonice (museo degli Argenti), eseguita nel tardo Quattrocento e contenente il dente di San Sebastiano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281347-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Cappelle Medicee
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1480 - ca 1492

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE