altare - a edicola di Bregno Andrea (bottega) (sec. XV)

altare a edicola, ca 1480 - ca 1492
Bregno Andrea (bottega)
1418-1421/ 1503-1506

due pilastrini a doppio balaustro sostengono la mensola con altorilievo affiancato da due stemmi. La pala e' affiancata da due lesene a rilievo e da una cornice centinata a rilievo

  • OGGETTO altare a edicola
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ pittura
  • MISURE Altezza: 480
    Larghezza: 270
  • ATTRIBUZIONI Bregno Andrea (bottega): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Maria del Popolo
  • INDIRIZZO piazza del Popolo 12, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la cappella, dedicata a s.Agostino, fu dotata da G.Basso che lascio' il suo stemma ai lati dell'altare il 22.4.1484 (archivio generale agostiniano, istr. M. De Thebaldis,ms. Brigida). L'altare fu poi consacrato il 20.1.1595 (a.g.a., ms. Verani, anno 1595)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200182820-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI ai lati della mensa - vescovile - Stemma - Basso Della Rovere Girolamo - 2 - v. foto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bregno Andrea (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1480 - ca 1492

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'