base di Baldini Bernardo (sec. XVI)

base, ca 1555 - ca 1569

Piede circolare, terminazione del collo, coperchio cupoliforme, croce

  • OGGETTO base
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ doratura
    metallo/ niellatura
    SMALTO
  • ATTRIBUZIONI Baldini Bernardo (notizie Ante 1548/ 1574)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La montatura e' molto semplice e mette in risalto la raffinata fattura della bottiglia fatimide. L'orafo che l'ha eseguita e' stato identificato con Bernardo Baldini, autore anche del reliquiario della costola di San Rocco conservato nelle Cappelle Medicee. L'artista viene considerato da Marco Collareta (1980) come il rivale di Cellini alla corte di Cosimo I. Molto diversa e' la loro produzione artistica, sobria e moderata quella del Baldini, elegante ed estrosa quella del Cellini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281342-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Cappelle Medicee
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Baldini Bernardo (notizie Ante 1548/ 1574)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'