reliquiario - a vaso di Baldini Bernardo (terzo quarto sec. XVI)

reliquiario a vaso,

Montatura, bottiglia

  • OGGETTO reliquiario a vaso
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ doratura
    CRISTALLO DI ROCCA
    metallo/ niellatura
    SMALTO
  • ATTRIBUZIONI Baldini Bernardo (notizie Ante 1548/ 1574)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non sappiamo quando il vaso fatimide sia pervenuto nelle collezioni medicee. I Paatz ritengono che questo reliquiario sia stato donato a San Lorenzo nel 1553, ma non precisano la fonte della notizia. Comunque la montatura, secondo la datazione proposta da Collareta, sembra essere stata eseguita qualche anno dopo. Si tratta evidentemente di un'opera giunta nel tesoro mediceo dopo la donazione di Clemente VII del 1532, come dono di Cosimo I o dei suoi successori. L'iscrizione, gli stemmi e le imprese collegano infatti la committenza della montatura a Cosimo I. Una copia della fine del XVI secolo è conservata alla Biblioteca Nazionale Centrale, Cod. Pal. C. B. 3, 27 (G. F. 183) fig. 42, nel volume "Disegni originali delle Reliquie di S. Lorenzo"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281342-0
  • NUMERO D'INVENTARIO Reliquiari della Basilica di S. Lorenzo, n. 2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Cappelle Medicee
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • ISCRIZIONI intorno all'orlo del collo della bottiglia - COSMUS MED. LOREN. ET SENARUM DUX II.D.D - lettere capitali - a penna - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Baldini Bernardo (notizie Ante 1548/ 1574)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'