capitello corinzio di Marochi Lorenzo (attribuito) (sec. XV)

capitello corinzio, 1430 - 1436
Marochi Lorenzo (attribuito)
notizie 1412/ ante 1453

Calato, abaco. Decorazioni: astragalo, foglie d'acanto, elici, volute angolari, fiori dell'abaco, modanature

  • OGGETTO capitello corinzio
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • MISURE Altezza: 94
    Larghezza: 83
  • ATTRIBUZIONI Marochi Lorenzo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Spedale degli Innocenti
  • INDIRIZZO p.zza SS. Annunziata, 10, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pilastro con il suo capitello corinzio fu realizzato nel quarto decennio del Quattrocento, quando, sotto la direzione di Francesco della Luna, allora Operaio dell'Arte, fu ampliato l'ospedale verso sud e la stessa facciata con la realizzazione della prima campata piena da destra. Nel 1436 risulta saldato per il pilastro Lorenzo di Matteo detto il Marocho, protagonista proprio in questo decennio dei lavori nel cantiere degli Innocenti. Il capitello del Marocho, pur di impiato simile a quelli brunelleschiani dimostra una maggior sottigliezza di esecuzione e piccole differenze nel trattamento della pietra e di proporzione messe in risalto già dal Saalman e Morolli, che attestano una tendenza più decorativa del Morocho rispetto ai due scalpellini Betto d'Antonio e Albizo di Piero che avevano operato nel cantiere nel decennio precedente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281116-12
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marochi Lorenzo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'