Madonna con Bambino

scomparto di polittico, 1379 - 1379

Personaggi: San Francesco d'Assisi; San Giovanni Battista; Madonna; Gesù bambino; San Giovanni evangelista; Santa Maria Maddalena; San Paolo; San Pietro;Sant'Andrea apostolo; San Giacomo Maggiore; apostoli. Allegorie-simboli: Povertà; Giustizia; Temperanza; Carità; Fede; Speranza; Umiltà; Prudenza; Fortezza; quarto di luna; sole; stelle. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (San Francesco d'Assisi) cordone; stimmate; (San Giovanni Battista) pelle di cammello; croce; cartiglio; (San Giovanni evangelista) Vangelo; (Santa Maria Maddalena) vaso degli unguenti; (San Pietro) chiave; (San Giacomo Maggiore) bastone; conchiglia; (Giustizia) bilancia; (Temperanza) spada; (Carità) fiamme; (Fede) croce; calice; (Umiltà) sfera armillare; (Fortezza) colonna; scudo. Mobilia: trono. Oggetti: tappeto; cuscino; libri

  • OGGETTO scomparto di polittico
  • MATERIA E TECNICA oro/ punzonatura
    tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Giovanni Del Biondo (notizie Dal 1356/ 1398)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Gaddi Taddeo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Croce
  • INDIRIZZO Piazza di Santa Croce, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La rappresentazione della Madonna in trono accompagnata dai simboli apocalittici quali le stelle, il sole e la luna e' alquanto inusuale. Di solito essi sono associati soltanto alla Madonna dell'Umilta'. Ad un esame piu' approfondito risulta pero' che questa rappresentazione e' veramente una Madonna dell'Umilta' (infatti la Vergine e' seduta sul pavimento) trasformata attraverso una interpretazione monumentale. A questo si aggiunge anche il significato della Madonna come 'Mater Virtutum', cosa che spiega la presenza delle Virtu' cardinali e teologali accanto a lei. Fra i Santi un posto di particolare rilievo e' dato a San Francesco, sia come patrono della chiesa sia come Santo con il nome del committente (Francesco Rinuccini). Infatti, cosa rara in uno scomparto di polittico, e' rappresentato non solo il Santo ma il matrimonio mistico di San Francesco con la Poverta'
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281088-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • ISCRIZIONI sotto al pannello sinistro esterno - S(AN)C(TU)S FRANCISCUS - Giovanni 1, 29 - caratteri gotici - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovanni Del Biondo (notizie Dal 1356/ 1398)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1379 - 1379

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'