Madonna con Bambino e santi, martirii di santi
polittico,
1300 - 1449
Giovanni Del Biondo
notizie dal 1356/ 1398
Niccolò Di Pietro Gerini
notizie dal 1368/ 1414-1415
Di Mariotto Nardo
notizie 1380 ca.-1424 ca
Lorenzo Monaco
1370 ca/ 1424 ca
Di Lorenzo Bicci
1373/ 1452
Della Maestro Del Polittico Cappella Medici
notizie 1320-1330
Predella, zoccolo a cinque scomparti, cinque pannelli, cinque cimase, carpenteria con pilastrini laterali, pinnacoli
- OGGETTO polittico
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a tempera
legno, intaglio
oro/ punzonatura
- AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
-
ATTRIBUZIONI
Giovanni Del Biondo
Niccolò Di Pietro Gerini
Di Mariotto Nardo
Lorenzo Monaco
Di Lorenzo Bicci
Della Maestro Del Polittico Cappella Medici
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Croce
- INDIRIZZO piazza S. Croce, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Sull'altare maggiore della basilica francescana di S. Croce si trovava, fin dai primi decenni del XIV secolo, un polittico dipinto dal senese Ugolino di Nerio. Questo polittico (oggi smembrato e disperso in vari musei del mondo) fu sostituito dal monumentale ciborio, disegnato dal Vasari, nel 1569, conservato oggi nella cappella Bardi (testata del transetto nord). Quando, nel 1870, anche il ciborio fu smantellato, sull'altare fu collocato un polittico assemblato per l'occasione e composto di molteplici pezzi di provenienze ed autori assolutamente eterogenei. Il disegno del polittico e la sua carpenteria spettano all'architetto Nicola Matas, lo stesso che aveva eseguito il completamento della facciata della grande chiesa francescana. Attualmente tutte le parti del polittico che fungono da supporto alle scene figurate sono una imitazione ottocentesca. Questo assemblaggio ha determinato un vero e proprio falso, in quanto viene a creare ex novo un complesso pittorico privo di ogni fondamento storico ed assolutamente incoerente da un punto di vista storico e stilistico
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281070-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
- DATA DI COMPILAZIONE 1988
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1999
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0