Carlo e Ubaldo nel giardino di Armida

dipinto, ca 1640 - ca 1660

n.r

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Pignoni Simone (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Casa Martelli
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Martelli
  • INDIRIZZO Via Zannetti, 8, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo dipinto raffigura un episodio tratto dalla 'Gerusalemme Liberata' di Torquato Tasso più volto raffigurato nel secolo XVII. Porta a tergo il nome del pittore fiorentino Francesco Furini e figura con la stessa attribuzione nell'inventario di Palazzo Martelli stilato nel 1813 che lo ricorda come "Un fatto del Tasso di Francesco Furini". Nel 1986 Mina Gregori lo attribuì dubitativamente ad un altro artista attivo a Firenze nel Seicento Simone Pignoni (cfr. l'inventario-stima redatto dopo la morte dell'ultima erede dei Martelli). Su Pignoni cfr. sia la biografia di Giuseppe Cantelli in 'Il Seicento fiorentino' 1986, sia l'articolo pubblicato da Rodolfo Maffeis nel 2004
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900230396
  • NUMERO D'INVENTARIO Martelli 96
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Casa Martelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI a tergo, sulla tela, al centro in alto - Francesco Furino - numeri arabi - non determinabile -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pignoni Simone (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1640 - ca 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'