Cristo crocifisso con la Madonna, Santa Maria Maddalena, San Giovanni evangelista e San Sebastiano

dipinto, 1700 - 1749

Personaggi: Cristo; Madonna; San Giovanni Evangelista; Maddalena

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Conti Francesco (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Montelupo Fiorentino (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, prveniente dalla vicina villa medicea, è citato con altri oggetti nel decreto del 1850. Negli inventari dell'Ambrogiana (1733 e 1758) è detto come "un quadro in tela alto br. 2.5/6, largo I. 5/6, in cui dipintovi Nostro Signore in croce, La Madonna Santissima a sedere sostenuta da una delle Marie e , S. Maria Maddalena, in ginocchioni che abbraccia la croce, S. Giovanni in atto di esclamazione, ed in lontananza più soldati a cavallo, con adornamento scorniciato liscio, tinto di nero e filattato d'oro, si trovava nella camera a terreno che fa cantonata verso il giardino. In questo il Rondoni (1869) lo ricorda su una parete della sacrestia; qui compare per la prima volta l'attribuzione al Conti, autore prolifico negli adifici religiosi fiorentini del primo Settecento, formatosi alla scuola del Gabbiani. Il dipinto rivela notevoli affinità con un soggetto analogo, conservato in S. Lorenzo, e datato 1709. Si nota infatti lo stesso uso nell'effetto luminoso che tornisce il corpo del Cristo mentre la gestualità della Maddalena, nella Crocefissione fiorentina, trova preciso riscontro in questa del S. Giovanni. Tutto ciò induce a non allontanarsi troppo dal dipinto di S. Lorenzo, forse leggermente posteriore per una maggiore impressione di staticità
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900226163
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • ISCRIZIONI in alto alla croce - INRI - lettere capitali - a pennello nero - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Conti Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'