coppa - bottega fiorentina (terzo quarto sec. XVII)

coppa, ca 1650 - ca 1674

Tazza a sezione orizzontale ovale. labbro polilobato con motivi a cartocci verso l'interno su cui si legano le anse. Il corpo presenta delle costolature verticali con baccellature incavate e incise che partono dalla base. Il piede rotondo ed il basso piedistallo sono ricavati in un solo pezzo. Un anello d'argento modanato congiunge la base alla coppa. Le due anse, fuse in argento, sono a forma di voluta, sopraelevate e con protomi di arpie

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1650 - ca 1674

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE