deposizione di Cristo nel sepolcro

dipinto, 1532-1534

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Vasari Giorgio (1511/ 1574)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Casa Vasari
  • LOCALIZZAZIONE Casa Vasari
  • INDIRIZZO Via XX Settembre, 55, Arezzo (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto di cui ci parla lo stesso Vasari nei Ricordi, in una serie di lettere e nella sua autobiografia (Frey, 1923-1930, I, pp. 15-17, 17-18; II, p. 853, n. 52; Vasari-Milanesi, VII, 1881, pp. 655-656), è stato identificato da Umberto Baldini nel 1952. Eseguito nel 1532 per il cardinale Ippolito dei Medici, il quadro passò in seguito ad Alessandro dei Medici che lo conservò nella propria camera. Secondo i documenti recentemente rinvenuti da Alessandro Cecchi all'Archivio di Stato di Firenze (1981), il quadro nel 1574 si trovava in palazzo Vecchio "nella stanza dove dormiva il signor Pandolfo che va nella stanze delle statue" (A. S. F., Guardaroba Medicea, 87, c. 78r) e nel 1587 alla morte di Francesco I, nella saletta delle figure dello stesso quartiere (A. S. F., Guar. Med., 126, c. 91r). si tratta delle più antica opera a noi nota del Vasari che, come aveva già notato il Baldini, appare qui fortemente influenzata dal cromatismo cangiante e acceso della Deposizione di San Sepolcro compiuta nel 1528 da Rosso Fiorentino. Non meno forte + inoltre l'ispirazione grafica e più precisamente düreriana del tratto secco e incisivo che conferisce alla composizione accenti epici
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900223802
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo di Casa Vasari
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vasari Giorgio (1511/ 1574)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1532-1534

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'