strumenti musicali

dipinto, ca 1706 - ca 1715

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Munari Cristoforo (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Niccolò di Cafaggio (ex)
  • INDIRIZZO Via Ricasoli, 58/60, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel dipinto viene rappresentato il “cornetto nuovo” che – all’epoca del Munari - era uno strumento quasi del tutto abbandonato, fuorché in Germania ed in Vaticano; qui il pittore può averlo visto durante il suo soggiorno romano (1703/1706). È altresì curioso notare che nella bibliografia moderna lo strumento non viene considerato in alcun modo, né quindi menzionato. Il n° 1016 a tergo si riferisce all’inventario degli Uffizi del 1881, mentre il n° 7745 è quello del 1890; il n° 354 è quello del Magazzino dei San Salvi; il n° 22 si riferisce alla mostra di Parma (1964). Il dipinto figura negli inventari delle Gallerie dal 1881 (1016 4° cat.), ma non è stato mai esposto. Pubblicato per la prima volta dal de Logu (1962) con il nome di Cristofano Monari, ha figurato alla mostra di Parma (1964) con la definitiva attribuzione a Cristoforo Munari, che viene comunemente accettata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900196281
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 7745
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria dell'Accademia di Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI sul retro della cornice - cart. con "G.R. 3537"; cart. con "n°22"; cart. con "Mostra di Cristoforo Munari, Parma 1964, Palazzo Pilotta; tel. 33617. Autore: Cristoforo Munari; Titolo dell'opera: Panoplia Musicale; misure: cm. 65x49; Collezionista: Galleria Pitti; (n° ); città: Firenze."; 49 1/2 a lapis - corsivo - a lapis -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Munari Cristoforo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1706 - ca 1715

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'