natura morta con strumenti musicali, cristalli, tappeto, spartito, porcellana

dipinto, 1706 - 1715

Oggetti: tavolo; tappeto persiano; violino; archetto; mandolino; spartito; vassoio; libri; calice di cristallo; vasetto di cristallo; tazzine di porcellana; anfora di cristallo; violoncello

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Munari Cristoforo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Ministero della Pubblica Istruzione
  • INDIRIZZO via Trastevere, 25/a, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è stato pubblicato per la prima volta da Delogu(1955) con la attribuzione a Cristofano Monarico, corretto in Cristoforo Munari da Ghidiglia-Quintavalle ( 1964 ); l'attribuzione è generalmente accettata, seppure L. Salerno ( 1984 ) riporti "Munari o Monari" sulla scia della lettura "Monari" del Briganti ('Paragone', 1954) o dello stesso Delogu in 'Natura morta italiana', Bergamo 1962. Il quadro presenta i motivi cari al Munari, in specie le due tazzine senza manici, una diritta e l'altra adagiata su di un fianco. L'idea di 'Vanitas' sottesa alla natura morta è accentuata dalla fragilità dei cristalli e dalle porcellane, nonché dalla rappresentazione di strumenti musicali, e di corde rotte ( Piccinelli, 'Mondo Simbolico', Milano, 1653, p. 527, capo III). Inventariato dagli Uffizi nel 1880 ( n. 303 II cat., "Ignoto" ), è stato successivamente ( Inv. 1890 n. 5138 ) ascritto a Cristofano Manarico, corretto poi in Munari; tale lettura del nome è stata recuperata da Ghidiglia-Quintavalle ( 1964 ) ed è generalmente accettata. Non è stato mai esposto nelle Gallerie, bensì a Parma 1964; arrivato al Ministero della Pubblica Istruzione ( 17-08-1955 ), trovasi nella direzione Generale del Personale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900196278
  • NUMERO D'INVENTARIO inv. 1890 n. 5138
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Munari Cristoforo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'