organo positivo di Tronci Antonio (sec. XVIII)

organo positivo,

Organo posiivo in cassa alimentato a mano con facciata a tre cuspidi divise da paraste (7-7-7). La cassa è dotata di portelle dipinte all'interno con decorazioni floreali e fregi di legno intagliato e dorato tra le cuspidi. L'organo presenta una tastiera a finestra di 45 tasti diatonici cromatici in bosso tinti di nero. Ha una pedaliera a leggio con 8 pedali unita alla tastiera e dotata di registro proprio. Il registro è disposto in colonna a destra della tastiera

  • OGGETTO organo positivo
  • MATERIA E TECNICA legno di abete/ incisione
    legno di abete/ doratura
    legno di noce/ incisione
    PIOMBO
    STAGNO
  • ATTRIBUZIONI Tronci Antonio (1704/ 1791): esecutore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Cacioli Giovanni Francesco
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'organo originariamente si trovava nel coro dietro l'altare maggiore e fu aquistato proprio come organo corale. Nel Novecento fu ceduto alle Suore francescane di Borgo Ognissanti quando il convento decise di dotare la chiesa di un nuovo organo corale moderno. Negli anni Sessanta a causa dell'inattività dello strumento all'interno del convento, fu collocato nella sede attuale. Le iscrizioni riportano come uno degli esecutori il nome di Domenico Cacioli, in realtà l'opera è attribuita al figlio Giovanni Francesco che si firmava con il nome del padre, morto nel 1715
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900195625
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI tavola della catenacciatura - DOMINICUS CACIOLI/ UNA CUM ANTONIO E FILIPPO TRONCI PISTORIEN FECERUNT/ ANNO DOMINI MDCCXLIII - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tronci Antonio (1704/ 1791)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'