San Francesco d'Assisi riceve Gesù Bambino dalla Madonna

dipinto murale, 1700 - ca 1724

n.p

  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Veracini Agostino (1689/ 1762)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco è ricordato dalle fonti come opera giovanile del Veracini. La prima citazione è del Richa (1755): "Nella volta di questa chiesa vedesi uno sfondo, ove ha dipinto il Veracini Maria in gloria, ciò facendo egli ne' primi anni dei suoi studi, co' quali poscia è giunto a quel credito, che giustamente riscuote da Firenze e da altre città". Federico Fantozzi (1842) considera l'opera "un primo lavoro" dell'artista, che il Lanzi (1809) dice scolaro di Sebastiano Ricci e il Gabburri (ms. cit. in Marangoni 1912) del Galeotti, perfezionatosi poi a Venezia. Marangoni (1912) confronta l'affresco di Montedomini, che considera "lavoro di inesperto" con "L'estasi di San Francesco" a S. Jacopo sopr'Arno, "bella ed elegante tela per linea, colore, tocco, degna di un artista provetto e maturo che il Gabburri ci dice fatta in fresca età appena tornato da Venezia - si rimane meravigliati che questa tela, oltre che d'essere di un pittore così giovine, sia stata eseguita a breve distanza del soffitto di Montedomini. Le parole del Gabburri che scrive mentre il Veracini "vive e opera con gloria in patria nel 1738" sono del resto confermate dal fatto già citato che la chiesa (di S. Jacopo sopr'Arno) fu tutta riattata alla moderna nel 1709 quando cioè il Veracini era appena ventenne". A tale periodo, pertanto, si deve datare l'affresco di Montedomini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900195160
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Veracini Agostino (1689/ 1762)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - ca 1724

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'