ritratto di Maria Gorky

rilievo, ca 1907 - ca 1908

N.P

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Trentacoste Domenico (1856/ 1933)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria d'Arte Moderna
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta con grande probabilità di un primo studio per il ritratto di Maria Gorky - figlia dello scrittore russo Maxim - eseguito su medaglia in bronzo da Trentacoste nel 1907-1908 (cfr. scheda n. 37). Rispetto alla versione difinitiva, qui il ritratto della fanciulla, pur chiaramente esemplaro su modelli quattrocenteschi, presenta una maggiore immediatezza di visione, e una caratterizzazione più accentuata dei tratti, che fanno pensare a un primo ritratto dal vivo, che poi l'artista affinerà e addolcirà anche attraverso l'inserimento di elementi decorativi (i fiori intorno alla testa della bambina). Un procedimento analogo nelle varie fasi di ideazione di un ritratto in medaglia si riscontra anche negli studi conservati alla GAM per la targa di Emma Gramatica (cfr. scheda nn. 58, 68) di alcuni anni precedente. Il pezzo fu donato alla GAM da Fernanda Ojetti, erede fiduciaria di Trentacoste, nel 1933
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900193207
  • NUMERO D'INVENTARIO Giorn. 4442
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • ISCRIZIONI su targhetta di ottone applicata sul rovescio - n. 83 - numeri arabi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Trentacoste Domenico (1856/ 1933)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1907 - ca 1908

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'