ritratto di Ethel Mary Burgess

rilievo, CA 1892 - CA 1892

N.P

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Trentacoste Domenico (1856/ 1933)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria d'Arte Moderna
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo studio in gesso del ritratto di Ethel Mary Burgess, assai vicino alla successiva fusione in bronzo del 1893 (cfr. scheda n. 48) è datato 1892, e testimonia quindi che la prima ideazione della medaglia risale a quell'anno. Oltre alla data, si differenzia da quest'ultima anche per la posizione della firma. La forte patinatura e le tracce di gancio per la sospensione fanno supporre che appartenesse a quella serie di ritratti in medaglia che Trentacoste teneva appesi alle pareti dello studio, e che nel 1898 tanto destarono l'ammirazione di Vittorio Pica (V. Pica, "L'arte all'esposizione del 1898", Torino 1898, p. 247). Il pezzo fu donato alla GAM da Fernanda Ojetti, erede fiduciaria di Trentacoste, nel 1933
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900193181
  • NUMERO D'INVENTARIO Giorn. 4583
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • ISCRIZIONI sul rovescio - n. 33 - corsivo - a rilievo - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Trentacoste Domenico (1856/ 1933)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - CA 1892 - CA 1892

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'