Busto di Terenzia

busto,
Filippo Tagliolini ((fogliano Di Cascia, 1745 – Napoli, 1809))
(Fogliano di Cascia, 1745 – Napoli, 1809)

n.p

  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA BISCUIT
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Reale Fabbrica Di Napoli
  • ATTRIBUZIONI Filippo Tagliolini ((fogliano Di Cascia, 1745 – Napoli, 1809))
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Porcellane
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il biscuit è una riduzione dal busto in bronzo conservato al Museo Nazionale di Napoli proveniente dalla Villa dei Papiri d'Ercolano. Si tratta di una donna romana risalente all'età claudia (cfr. cat. Alinari n. 11135 e cat. Anderson n. 23054), forse un membro della famiglia dei Terenzi (cfr. A. Ruesch, "Guida illustrata al Museo Nazionale di Napoli", 1911, II, p. 254). Recenti studi hanno identificato il busto con Terenzia. Faceva parte di una serie inventariata per la prima volta nel 1795 (per ulteriori notizie cfr. inv. A.c.e. 1911, n. 107)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900191520
  • NUMERO D'INVENTARIO AcE 125
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
    2023
  • ISCRIZIONI sulla base - AGRIPPINA MAGGIORE - lettere capitali - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Filippo Tagliolini ((fogliano Di Cascia, 1745 – Napoli, 1809))

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE