scuola di San Tommaso d'Aquino

dipinto,

Soggetti sacri. Personaggi: Guglielmo (?); Averroè; San Luigi di Francia; San Tommaso d'Aquino; Sabellio. Figure maschili: francescano; domenicani; agostiniano (?); astanti. Abbigliamento: all'antica; contemporaneo. Oggetti: panche; trono; leggio; corona; scettro; globo; diadema; sole; globo terraqueo . Animali: aquila. Architetture: muretto; colonnato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Giovanni Da Fiesole Detto Beato Angelico (e Aiuti)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Domenico Di Michelino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di S. Marco
  • LOCALIZZAZIONE Convento di S. Marco
  • INDIRIZZO P.zza S. Marco 3, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come l'altra lunetta della biblioteca, fu eseguita probabilmente all'epoca della costruzione della libreria per volere di Cosimo de' Medici e su progetto di Michelozzo (ca.1440-1444). La datazione e` confermata sia dal riferimento a Michelozzo dell'ambientazione architettonica, sia dal legame stilistico con l'opera dell'Angelico e la pittura fiorentina tardogotica di questi anni. Alla scuola dell'Angelico e` data anche dal Muratoff, che data il dipinto al 1450 circa. L'attribuzione del Berenson (1913) a Domenico di Michelino e` accolta dal Van Marle; le due lunette sono giudicate assai tarde e modeste, riferibili ad uno degli aiuti dell'Angelico negli sportelli dell'Armadio degli Argenti (Firenze, Museo di S,Marco) dal Salmi, che riferisce anche una precedente attribuzione a Zanobi Strozzi, senza specificare a quale studioso sia dovuta. L'aquila ed il globo terraqueo vanno considerate rispettivamente allegorie della Teologia speculativa e della Teologia pratica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900191266
  • NUMERO D'INVENTARIO inv. 1890, 8504
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo di San Marco - Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI cartiglio di sinistra - WILIELMUS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovanni Da Fiesole Detto Beato Angelico (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'