San Francesco

dipinto,

Personaggi: San Francesco

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Marinari Onorio (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il legnaiolo Filippo Rigacci presentò il 15 maggio 1659 un conto per "haver fatto due ovati in legno e tirato la tela e fattovi la cornice". Sugli ovali Onorio marinari confratello insieme al padre Gismondo del sodalizio dipinse i Santi Girolamo e Francesco, e risulta pagato per il suo lavoro il 9 giugno di quell'anno. Le tele rientrano nei lavori di sistemazione della parete di fondo del vestibolo, dove già in prcedenza erano presenti i due Santi, dipinti però ad affresco da Salvi di Benedetto Salvini nel 1571. In seguito le due tele vengono ricordate, con giusta attribuzione ma senza accenno alla data, per primo dal Cinelli. Nel 1926 il Marangoni invertì trascrivendo l'iscrizione a tergo, le cifre della data e la errata datazione è stata pio ripetuta. Questa rettifica anche per la scarsità di tappe certe nella produzione del Marinari aiuta a stabilire una cronologia delle opere dell'artista, facendo rimpiangere la quasi totale perdita di un altro dipinto di cui è noto l'anno di esecuzione, quel Cristo spinato del 1648, sulla parete dell'ambiente che nella confraternita unisce sagrestia ed oratorio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900190274
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI sul retro - HONORIUS MARINARI FAC. 1659 - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marinari Onorio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'