Tu quoque, Brute, fili mi?

stampa, 1929 - 1929

Figure: mezzobusto. Abbigliamento: occhiali. Parti anatomiche: capigliatura ricciuta

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA carta/ riproduzione fotomeccanica
  • ATTRIBUZIONI Maccari Mino (1898/ 1989): incisore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La presente incisione fu pubblicata su “Il Selvaggio” nell'aprile del 1929 con la seguente didascalia: “Tu quoque, Brute, fili mi?”. La vignetta è avvicinabile per lo spirito satirico pungente e per lo stile essenziale e volutamente grave ad altre illustrazioni di Maccari apparte sulla rivista in quegli anni (vedi AFS.BAS.FI 323818-323712). Per mezzo degli scritti, e parallelamente, attaverso le illustrazioni Maccari conduceva su “Il Selvaggio” una critica costante contro la borghesia. Esso si valeva anche della pubblicazione di stampe ottocentesche recuperate contemporaneamente da Longanesi su “L'Italiano”
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900189378
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • ISCRIZIONI in basso - M - a matita - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maccari Mino (1898/ 1989)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1929 - 1929

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'