Profeti/ Re dell' Antico Testamento

vetrata, post 1439 - ca 1440

Vetrata cuspidata divisa in due registri

  • OGGETTO vetrata
  • MATERIA E TECNICA vetro/ piombatura/ pittura
  • MISURE Altezza: 610 cm
    Larghezza: 190 cm
  • ATTRIBUZIONI Bernardo Di Francesco (attribuito): Realizzatore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La vetrata fu commissionata a Bernardo di Francesco il 22 aprile 1439 (Poggi, 1909, doc.628) assieme a quella sopra la cappella di S.Antonio Abate; nello stesso documento gli venivano allogate anche le finestre sopra le cappelle di S.Bartolomeo e di S.Stefano. Il 22 gennaio 1440 la vetrata risulta già collocata in sito (Poggi, 1909, doc.629). L’opera in esame, al pari di quasi tutte le altre vetrate delle Tribune, è stata oggetto di scarsa attenzione da parte della critica che, in genere, si è limitata ad un breve giudizio complessivo su di esse. Fu il Poggi, nel 1909, il primo studioso ad occuparsi separatamente di tutte le vetrate della cattedrale fiorentina con la pubblicazione dei documenti ad esse relativi da lui ordinati e riassunti poi in brevi commenti su ogni singola opera (per la vetrata in questione vedi Poggi, 1909, p.LXXXV). Un’analisi più approfondita che tenesse conto dei dati stilistici e tecnici come pure delle personalità dei diversi maestri vetrai, fu tentata nel 1938 dalla Van Straelen; riguardo alla nostra vetrata la studiosa (pp.69-70) ritiene probabile che Bernardo di Francesco avesse lavorato su di un disegno proprio (non è documentato infatti l’intervento del Ghiberti), ma nota nell’atteggiamento delle figure e nei volti la medesima grandiosità compositiva che appare nella finestra sopra la cappella di S.Pietro, attribuibile al Ghiberti; sottolinea, inoltre, come l’accostamento dei colori sul rosso, blu, verde ed oro corrisponda alle tendenze pittoriche di Bernardo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900188124
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI sotto il profeta in alto a sinistra - (...)AI(...) - Bernardo di Francesco - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bernardo Di Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1439 - ca 1440

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'