ritratto del vescovo Giovanni Matteo Marchetti

busto, 1704 - 1704

Ritratti: vescovo Giovanni Matteo Marchetti. Abbigliamento religioso

  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Piamontini Giuseppe (1663/ 1744)
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il busto rappresenta il prelato Giovanni Matteo Marchetti che fu vescovo di Arezzo all'inizio del secolo XVIII, dopo essere stato Proposto della Cattedrale di Pistoia. E' firmato e datato G. Piamontini 1704, scultore allievo di B. Foggini ed Ercole Perratta. Si tratta di un'opera di rilevante interesse non solo per il considerevole livello qualitativo e per la situazione culturale che esprime, ma anche perchè è fondamentale per la conoscenza del percorso stilistico del Piamontini ed utile per chiarirne lo svolgimento della scultura in Toscana tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900187692
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Giuseppe Piamontini 1704 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Piamontini Giuseppe (1663/ 1744)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1704 - 1704

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'