matrimonio mistico di Santa Caterina da Siena con Madonna, santi e il profeta Davide

dipinto, 1650 - 1699

Tela di formato rettangolare

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 303
    Larghezza: 120
  • AMBITO CULTURALE Ambito Senese
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Agostino
  • INDIRIZZO Piazza di S. Agostino, San Gimignano (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tema iconografico e la presenza di S. Domenico spingono a far supporre che il dipinto provenge dal convento di S. Domenico, soppresso dal Gran Duca Leopoldo I di Lorena il 20 giugno 1787; del ressto l'altare sul quale è collocato era dedicato a Maria Vergine Incoronata fino a quando non fu rinnovato nel 1781; la sua presenza in S. Agostino è attestata alla metà dell'Ottocento; gli scrittori locali lo attribuivano al senese Salimbeni senzza specificare se il riferimento fosse a Ventura o al figlio Sigismondo. Apparizione miracolistica ambientata sopra le nuvole contro un ciela squarciato da un lampo di luce, di movimentato impianto barcco, esso si coloca nel solco del cortonismo importato a Siena da Rffaello Vanni, secondo una delineazione affine ai modi di Deifebo Burbarini e un macchito chiariscurale che fa già pensare alle opere di Giuseppe Nicola e Antonio Nasini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900183739
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE