Santa Maria Maddalena de' Pazzi riceve il velo dalla Madonna

rilievo, 1685 - 1685

Soggetti sacri. Personaggi: Santa Maria Maddalena dei Pazzi; Madonna. Abbigliamento: all'antica; religioso. Figure: cherubini. Fenomeni naturali: cielo; nuvole. Oggetti: velo

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Ferri Ciro (1634/ 1689): Disegno
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il rilievo, in una spessa cornice marmorea sorretta da putti (foto A.F.S., Firenze n. 327259), fa parte della serie dei quattro (foto A.F.S., Firenze n. 327261-327200-327204), già previsti nel progetto di Ciro Ferri per la cappella (cfr. disegno n. 101774, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, Firenze). Fondamentale per la conoscenza delle problematiche legate a questi rilievi è l'opera di K. Lankheit, che nel seguito è citata quasi integralmente. I tondi erano comunemente assegnati allo scultore Carlo Marcellini (Fantozzi, Paatz) sulla base di un'errata lettura del Ristretto, che dice soltanto: "in alcuni ovati si vedono bassorilievi...e questi ovati son retti da alcuni angioletti di marmo del Marcellini"; anche se l'artista era nel 1676 a Firenze e fece opere in marmo, è dubbio che abbia operato come fonditore. Il fatto che la Madonna di questo rilievo ricordi la figura della santa Emerenziana del suo maestro Ferrata in Sant'Agnese non costituisce una prova. Un'altra attribuzione tramandata dal XVIII secolo è quella di assegnare i rilievi a Massimiliano Soldani (Serie degli uomini più illustri...), ma i confronti stilistici con le sue opere sono decisivi per eliminare il suo nome. E' invece sicura l'attribuzione dei cartoni per i quattro rilievi a Ciro Ferri, ideatore dell'intera cappella, e non è escluso che egli stesso ne abbia eseguito i modelli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900162060
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferri Ciro (1634/ 1689)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1685 - 1685

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'