reliquiario-ostensorio di Spagna Pietro Paolo (metà sec. XIX)

reliquiario-ostensorio, 1857 - 1857

Il fusto del reliquiario è composto da ampie volute fogliacee che terminano in paffuti volti alati di angeli. La teca ovale circondata da un'ampia raggiera con nuvole e teste di cherubino e a rami fogliati e sembra essere sorretta da un angelo a mezzo tondo morbidamente panneggiato. Al centro del fusto è inciso lo stemma di Pio IX. La base del reliquirio è in metallo dorato

  • OGGETTO reliquiario-ostensorio
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Spagna Pietro Paolo (1793/ 1861)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tipico esempio dell'artigianato romano a destinazione liturgica che risponde stilisticamente a pieno alla datazione incisa sulla targa. Il reliquiario ha anche un valore storico documentario in quanto fu donato alla chiesa da Pio IX in occasione della ristrutturazione degli ambenti nel 1856 a spese di Anatolio Demidoff, principe russo residente a Firenze. Il bollo camerale (due chiavi incrociate con sopra la tiara) viene usato dal 1815 al 1870 (cfr. C. G. Bulgari, Argentieri, Gemmari e orafi d'Italia, Roma, 1958, parte prima, p. 32). Il punzone P./P/1/S si riferisce a Spagna Pietro Paolo (1817-1861, maestro argentiere, figlio di m° Giuseppe III e di Anna Maria Piale, nato a Roma nel 1793. Cfr. C. G. Bulgari, op. cit. parte prima, p. 428 e 599)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900160959
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • ISCRIZIONI nr - HASCE SANCTI NICOLAI NEC NON SANCTI DONATI EPISCOPORUM RELIQUIA OB RESTAURATAM PIO OPERE PRINCIPIS ANATOLUI DEMODORI HUJUS SEDIS ECCLESIAM MUNIFICENTI DONO DONAVIT DIE XVII MENSIS MAVI MDCCCLVII - PIUS IX PONT. MAX - lettere capitali - non determinabile - latino
  • STEMMI al centro del fusto - pontificio - Stemma - papa Pio IX - inquartato al 1° e 4° di azzurro al leone d'oro coronato del medesimo con la zampa sinistra posata sopra un globo dello stesso (MASTAII; al 2° e 3° d'argento a due bande di rosso (FERRETTI)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Spagna Pietro Paolo (1793/ 1861)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1857 - 1857

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'