sedia - manifattura toscana (sec. XVIII)

sedia, ca 1790 - ca 1790

La sedia, in legno di faggio intagliato e dorato, ha spalliera e sedile sagomati e imbottiti, piedi a piramide rovesciata e spalliera a scudo

  • OGGETTO sedia
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • MISURE Profondità: 45.5 cm
    Altezza: 92 cm
    Larghezza: 53 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Guardaroba di Palazzo Pitti
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sedia neoclassica di manifattura assai probabilmente fiorentina databile al 1790 circa, all'epoca del granducato di Pietro leopoldo (cfr. G. Morazzoni, Milano 1955, tav. CXCVII). Forma 'pendant' con una serie di altre 10 poltrone, cfr. OA 09/00135381 e Inv. 1911 nn. 10887-10896. Nonostante le ricerche non è stato possibile effettuare un puntuale riscontro inventariale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900160431
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI su cartellino sotto il sedile - Imperiale 4 (oppure 1) 61 anno 1836 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1790 - ca 1790

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE