servizio da caffè, elemento d'insieme - manifattura viennese (sec. XVIII)
servizio da caffè,
ca 1790 - ca 1790
Alcuni pezzi di un servizio da caffé, fondo nero lucido con paesaggi, alberi, case e figure di stile cinese dipinti in oro. Intorno ai bordi fregi di foglie contornate da fili d'oro
- OGGETTO servizio da caffè
-
MATERIA E TECNICA
porcellana/ invetriatura/ pittura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Viennese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Porcellane
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1816 questo servizio incluse una tazza e un piattino, una scrivania e due vasi blu da fiori (uno al cat. n. 67); questi altri pezzi sono scomparsi. I pezzi assomigliano alla lacca cinese, e rappresentano una tarda manifestazione del gusto per la 'chinoiserie' alla manifattura, sia per la loro decorazione che per la loro forma. C'è un gruppo di porcellana similmente decorato che data dal 1792 in circa al Museum fur angewandte Kunst a Vienna (vedi Mrazek e Neuwirth, op. cit. n. 601) fra il quale una tazza e un piattino portano la marca 28 di Karl Schwemminger. Un'altra tazza e piattino sempre in questo stile e che si datano al 1785 si trovano in una collezione privata a Vienna (vedi Strohmer-Nowak, op. cit., fig. 29)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900131684-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1973
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0