stemma gentilizio della famiglia Delle Pozze

rilievo, 1595 - 1595

Lo scudo è circondato da una cornice a cartocci e sormonta una lastra rettangolare con iscrizione incisa a carattteri capitali

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • MISURE Altezza: 53 cm
    Larghezza: 27 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Dicomano (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Famiglia Dalle Pozze, originaria del Mugello, fu ammessa alla cittadinanza fiorentina nella seconda metà del secolo XV. Contrasse alleanze con famiglie di primaria importanza e vestì le divise di cavaliere dell'Ordine di Santo Stefano di Toscana fino al 1620 con Pietro di Jacopo. Con diploma imperiale del 5 Aprile 1763 Pietro e Jacopo di Lorenzo furono aggregati alla nobiltà fiorentina e con decreto della Deputazione nella nobiltà e cittadinanza in Toscana dell' 11 Luglio di detto anno i medesimo furono descitti nel Libro d' Oro dei Nobii di Firenze. Lo stemma sarà stato collocato nella Cappella gentilizia negli stessi anni del quadro d' altare raffigurante la "Natività di Gesù", commissionata sempre da Ercole Delle Pozze nel 1595
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900159268
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • ISCRIZIONI sulla lastra - QUI FECIT ERCHOLES DE POZESIS - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI entro cornice - gentilizio - Stemma - Famiglia Dalle Pozze - fasciato sormontato da testa di bue
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1595 - 1595

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE