stemma dell'Ordine francescano
stampa
ca 1650 - ca 1674
Parti anatomiche: mani con stimmate. Oggetti: croce. Paesaggi: nuvole; fiamme
- OGGETTO stampa
-
MATERIA E TECNICA
carta/ bulino
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneziano
- LOCALIZZAZIONE Castelfiorentino (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Messale, datato 1676; delle incisioni contenute, l'unica firmata è quella raffigurante la Resurrezione: l'autore del soggetto è Ciro Ferri, il più fedele allievo del Berrettini, operante a Firenze dal 1659 al 1665 e, a Roma dal 1673 come maestro di disegno dell'Accademia fondata da Cosimo III, posto che coprì fino alla sua chiusura avvenuta nel 1686. L'incisore di questa stessa Resurrezione è l'italiano Billy operante nel primo Settecento
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900157101
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1981
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0