porta - a due battenti - bottega toscana (sec. XIX)

porta a due battenti,

Porta in legno trattato a noce, a doppio battente con decorazione a intaglio dorato: la cornice si snoda come una dune a formare tre specchiature per anta, raccordate da corolle floreali. Al centro dello specchio centrale (vedi foto SBAS FI 257445) erano delle aplicazioni pire dorate che rappresentavano gli strumenti delle arti, attualmente perdute. In origine la porta aveva un suo "pendant" di fronte, analogo, attualmente parduto

  • OGGETTO porta a due battenti
  • MATERIA E TECNICA legno/ verniciatura/ intaglio/ doratura
    intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Villa Puccini
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le porte (attualmete se ne conserva una soltanto) facevano parte integrante della decorazione dell'atrio, un tempo stalla della villa ("OLIM MULIS) e poi trasformata in sala dedicata a uomini illustri nel campo delle arti ("HODIE MUSIS"), secondo il progetto attuato nel periodo 1838-42 da Niccolò Puccini, che fece affrescare le pareti da importanti pittori del tempo, con dipinti che celebrassero quattro grandi del Rinascimento fiorentino (si veda le schede relative ai singoli affreschi). In un alettera del 13 luglio 1841 (Archivio Puccini, vedi in bibl.) di Gaspero Martellini a Niccolò Puccini, troviamo notizie di queste porte: il pittore infatti riferisce che "Il Bianchi doratore (evidentemente un artigianato fiorentina non meglio identificato) mi ha fatto vedere le ricchissime porte, i cui oranti ha già tuti dorati; si occupa adesso del colore di noce e dice di non cavarci le mani": conclude poi dicendo che saranno comunque pronte fra breve
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900156345
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla porta di destra - OLIM MULIS/ HODIE MUSIS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE