altare - produzione toscana (sec. XVII)

altare, ca 1695 - ca 1695

Altare costituito da una mensa in stucco bianco e policromo a finto marmo; al di sopra e tutto intorno un riquadro delimitato da una cornicetta in stucco decorato alla stessa maniera. Al centro entro una cornice, mossa da volute e riccioli conchigliformi, un pannello, dipinto anche questo a finto marmo che fa da sfondo ad un Cristo in croce

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA stucco/ pittura
  • MISURE Profondità: 80 cm
    Altezza: 113 cm
    Larghezza: 220 cm
  • AMBITO CULTURALE Produzione Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare, che occupa la parete centrale della cappella sotto l'organo, è di esecuzione tardo seicentesca, probabilmente dello stesso anno e della stessa mano che eseguì la decorazione a stucco del vicino monumento Guidetti, datato 1695. La cappella, di patronato della famiglia Guidetti dal XV secolo (testamento datato 1427 cfr. Balocchi), e originariamente dedicata a S. Iacopo, è , nel XVII secolo, dedicata alla Beata Berta e decorata dalla tela di Vincenzo Dandini, con la raffigurazione della Beata. L'aspetto attuale con il crocifisso di Andrea ferrucci risale alla seconda metà dell'Ottocento, quando gli operai, amministratori della chiesa dettero a tutto l'interno l'assetto odierno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900156297
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • STEMMI in alto - gentilizio - Stemma - Guidetti - palato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1695 - ca 1695

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE