Cristo, Virtù

dipinto, ca 1388 - ca 1388

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 825 cm
    Larghezza: 600 cm
  • ATTRIBUZIONI Gerini Niccolò Di Pietro (notizie Dal 1368/ 1414-1415)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La volta, affrescata contondi raffiguranti il Redentore e le sette Virtù , è opera attribuibile a Niccolò di Pietro Gerini, che eseguì tutta la decorazione ad affresco della cappella del Capitolo di S. Felicita (cfr. schede relative alle altre opere). Questa commissione, avuta dal Monastero benedettino, fu la prima di un certo rilievo che Niccolò ottenne, come maestro, verso l 1388, in aperta concorrenza con le più affermate botteghe forentine di Jacopo di Cione e Giovanni del Biondo. Questi affreschi, ampiamente citati da tutta la bibliografia del primo '900, non avevano fino a pochi anni fa una data certa. Si è infatti trovato di recente, in occasione del restauro (cfr. K. Steinweg, 1968, p. 57 n. 18) la firma e la data apposta dall'autore al di sotto della Crocifissione, e quindi l'esatta collocazione di questo ciclo, disgraziatamente in parte parduto, prima delle opere fiorentine di S. Simone e dell'Oratorio di S. Maria Primerana e Fiesole
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900156005
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1987
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gerini Niccolò Di Pietro (notizie Dal 1368/ 1414-1415)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1388 - ca 1388

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'