busto ritratto di Stelio Busoni
monumento funebre
1944 - 1944
il monumento è composto da uno zoccolo in marmo bianco su cui possa una lastra tombale in pendenza di abladolite; su di essa un'anfora bronzea. Sullo zoccolo si alza un dossale decorato in alto da foglie di alloro e il basamento, decorato su i 4 lati da una corona di quercia, che sostiene il ritratto bronzeo. Sul lato sinistro si notano segni di colpi di arma da fuoco
- OGGETTO monumento funebre
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
marmo bianco/ scultura
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale delle Porte Sante
- INDIRIZZO Via delle Porte Sante, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE monumento di stile attardato, su schemi in uso intorno alla prima guerra mondiale. Il busto, che invece mostra un asciutto naturalismo comune nella ritrattistica intorno al 1940, è opera di Donatello Gabbrielli, scultore allievo di Cesare Fantacchiotti, attivo a Firenze nella prima metà di questo secolo, in particolare come ritrattista
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900155176
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0