orologio - da tavolo di Courvoiseur L. e C. manifattura - manifattura parigina (sec. XIX)
orologio da tavolo,
1810 - 1815
Courvoiseur L. E C. Manifattura
notizie sec. XIX
la base di radica di olmo a forma ovale contiene il movimento ed il cilindro usicale. Il quadrante è di smalto bianco entro una cornice di bronzo dorato e cesellato. Sulla base posa una gabbia di bronzo dorato e cesellato contenente due uccellini meccanici ed una fontana di cristallo
- OGGETTO orologio da tavolo
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ cesellatura/ doratura
LEGNO
CRISTALLO
SMALTO
-
MISURE
Profondità: 17.5 cm
Altezza: 40 cm
Larghezza: 27 cm
- AMBITO CULTURALE Manifattura Parigina
-
ATTRIBUZIONI
Courvoiseur L. E C. Manifattura
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie degli Uffizi - Galleria Palatina e Appartamenti Reali
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Orologio a forma di gabbia e automatismi di stile Impero. Il gusto per orologi di questo tipo data dalla seconda metà del XVIII sec. e si prolunga fino al secondo quarto del sec. XIX. Probabilmente era di proprietà di Elisa baciocchi. Pervenuto da Lucca il 3.XI.1865
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900135350
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1975
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2000
2006
- ISCRIZIONI sul quadrante - Courvoisier e Comp.e - corsivo - a caratteri applicati - francese
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0