giardiniera, serie - manifattura parigina (sec. XIX)
giardiniera,
ca 1840 - ca 1840
Due giardiniere di porcellana fondo verde con motivi in oro, specchiature centrali con fiori e uccelli variopinti su fondo bianco. Teste di leone dorate sui finachi, basi staccate
- OGGETTO giardiniera
-
MATERIA E TECNICA
porcellana/ pittura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Parigina
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Guardaroba di Palazzo Pitti
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Queste giardiniere sono molto simili ad altri esemplari conservati nel Musée des Arts Decoratifs (cfr. H. Clouzot, "Le style Louis-Philippe-Napoleon III", Parigi 1939, pp. 52-53, nn. 27-28). Probabilmente furono prodotte in qualche manifattura parigina non identificata oppure a Limoges per poi essere decorate a Parigi. Negli anni trenta del XIX secolo l'usanza di riempire gli appartamenti e le case con piante verdi divenne molto di moda e questi vasi furono creati per nascondere il coccio che teneva le piante. La proveninza parmense dei vasi e la loro datazione suggeriscono che appartenessero a Carlo Lodovico (Parma 1824-1647)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900189162
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1983
- ISCRIZIONI sotto la base - 20679 (rosso) - numeri arabi - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0