Immacolata Concezione

dipinto,

Affresco nella volta raffigurante l'immacolata Concezione posta in una corona di nubi con Dio Padre che la sovrasta con uno scettro in mano. Vari cherubini sorreggono la figura di Dio Padre in un tripudio di pieghe. Ai margini estremi delle riquadrature si notano quattro stemmi della famiglia Martelli con un motivo a drappo e due coppe di cherubini sorreggenti un cartiglio con iscrizione a caratteri capitali

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Coccapani Sigismondo (1583/ 1643): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La datazione al 1641 è dovuta alla Guida del Del Migliore (1684, p. 445), ma di recente il Canelli (1976, p. 34) ha anticipato l'architettura della cappella al 1634 in base ad un disegno G.D.S.U. 2862 A di mano di Sigismondo Coccapani, che è l'esecutore anche della parte pittorica della cappella (eccetto il quadro sull'altare). Il Coccapani, celebre pittore fiorentino, dimostra le sue simpatie per il concettismo, l'allegoria colta, il simbolo erudito. Nell'impostazione della Vergine e dei putti risente di sicure ascendenze cigolesche che potrebbero confermare l'anticipo proposto dal Cantelli (Per Sigismondo Coccapani, celebre pittore fiorentino nominato il maestro del disegno, in "Prospettiva", 7, 1976, p. 34)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900132078
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI non rilevata - ADERAM IN AETERNO - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Coccapani Sigismondo (1583/ 1643)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'