vaso, serie - manifattura viennese (sec. XIX)

vaso, ca 1866 - ca 1866

Vasi con coperchio forato, ornati con un medaglione in cui figurano scene mitologiche dipinte in colori diversi. Fondo amaranto con ricca doratura ed altri ornati nei colori fior di pesca e giallo. I manici dei vasi sono a forma di cigno dorati. Stanno su basi quadrate

  • OGGETTO vaso
  • MATERIA E TECNICA BISCUIT
    porcellana/ invetriatura/ pittura/ doratura
  • MISURE Altezza: 30
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Viennese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Porcellane
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il medaglione sul vaso (E5a) rappresenta Hylas e la Ninfa e la Toilette di Venere; quello sul vaso (E5b) raffigurano Hero e Leandro e l'Amore e la Giovinetta. E' strano che i medaglioni che rappresentano Hylas e la Ninfa e Hero e Leandro siano di una qualità molto superiore agli altri, benchèfigurino su due vasi diversi. Senz'altro si tratta di copie da quadri dell''800 forse nelle collezioni viennesi. Questi vasi furono tra gli ultimi pezzi prodotti dalla manifattura prima che si chiudesse il 26 novembre 1866. Entrarono nella collezione di Palazzo Pitti nel 1943
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900131650
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1866 - ca 1866

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE