VEDUTA DI TORNO

dipinto, ca. 1860 - ca. 1860

Il paese è visto dal lago.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA OLIO SU TELA
  • ATTRIBUZIONI Bisi Giuseppe (1787/ 1869)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici di Como
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo del Municipio
  • INDIRIZZO Via Vittorio Emanuele, 97, Como (CO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La veduta, che riveste un interesse storico poichè documenta un'ispezione della gendarmeria austriaca - come viene osservato dall'estensore della scheda cartacea - raffigura la punta di Torno, sul lago di Como, dalla riva meridionale. Nel catalogo della mostra "L'idea del Lago", nella quale il dipinto fu esposto, è stata sottolineata la presenza di "qualche spunto naturalistico sulla destra [... e] la vivace animazione della scena con barche al centro" (Bertani, 1984, 155). Il dipinto di Como rientra nella produzione specialistica del pittore, caratterizzata da vedute lariane dalle quali furono tratte anche numerose litografie. Il prestigio dal Bisi - che, tra l'altro, tenne la cattedra di paesaggio dell'Accademia di Brera dal 1838 al 1856 -, è testimoniato dalla levatura dei suoi committenti, tra i quali si annoverano Napoleone III, Carlo Alberto e Vittorio Emanuele II.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Musei Civici di Como
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bisi Giuseppe (1787/ 1869)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1860 - ca. 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'