Personaggi e scene da cicli letterari

disegno, 1967 - 1967

Soggetti profani: immagine ispirata all'opera letteraria Decamerone. Personaggi: Lisabetta da Messina. Oggetti: vaso di basilico; teschio

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA cartoncino bianco/ inchiostro di china/ inchiostro a penna
  • ATTRIBUZIONI Caruso Bruno (1927/)
  • LOCALIZZAZIONE Certaldo (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lisabetta da Messina piange sul vaso di basilico nel quale è nascosta la testa del suo sventurato amante. La scena si ispira alla novella 5 della giornata IV del "Decamerone" di G. Boccaccio. Il disegno è stato eseguito su invito dell'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio per figurare alla mostra "Omaggio a G. Boccaccio" tenuta a Certaldo nel 1967. Caruso, noto per la grafica urtante di intento polemico, scegie nel Decamerone una delle novelle di più intenso contenuto drammatico e macabro: l'immagine resa con forme che esasperano il realismo, rieccheggiando le crudeli deformazioni grottesche dell'espressionismo tedesco, e con un segno sinuoso e inquietante di origine art-nouveau che contribuisce a caricare il soggetto di contaminazioni oniriche e simboliche
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900126528
  • NUMERO D'INVENTARIO n. 50
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • ISCRIZIONI recto, in basso a sinistra - Disegno per il "Decamerone,/ Quinta Novella della quarta/ giornata 1967/ Bruno Caruso - a china -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Caruso Bruno (1927/)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1967 - 1967

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'