San Giovanni Battista

tabernacolo a tempietto,

Tabernacolo a forma di tempietto classicheggiante a quattro colonnine ioniche con spesso cornicione aggettante sopra ogni colonnina e cornice superiore spezzata. Il tabernacolo ha uno sportello in legno dorato in buono stato di conservazione con al centro in bassorilievo la figura di San Giovanni Battista con aureola mentre abbraccia la croce e in basso, sotto la croce è raffigurato il calice eucaristico. Lo sportello di forma allungata e terminante a semicerchio è bordato da un motivo a sferette

  • OGGETTO tabernacolo a tempietto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
    marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Giovanni Battista
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tabernacolo è stato eseguito quale legato testamentario di Don Felice Vivarelli, da un suo erede. La famiglia Vivarelli risiedeva a Magliano e già nel 1778 il 10 maggio, il vescovo di Sovana Francesco Pio Santi, si recò di domenica, a sera, in visita pastorale da Francesco Vivarelli come è documentato nel registro delle Visite Pastorali della Curia Arcivescovile di Pitigliano. Nell'Inventario del 22 febbraio 1858 il tabernacolo è citato come "ciborio di marmo uscetto in legno". Il tempietto è realizzato secondo gli stilemi classicistici tipici dell'epoca; il movimento delle cornici può comunque riferirsi ancora ad un influsso di moduli sei-settecenteschi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900125558
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2015
  • ISCRIZIONI nel lato destro del tabernacolo - Per legato del fu/ Nobile Signore Don Felice/ Vivarelli eseguito/ nell'anno 1808/ dal di lui erede - corsivo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE