castità di Giuseppe

dipinto murale, 1599 - 1599

n.p

  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Larghezza: 370 cm
  • ATTRIBUZIONI Barbatelli Bernardino Detto Poccetti (1548/ 1612)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Anche il soggetto di questa lunetta rientra nei temi cristologici che improntano la decorazione della cappella, intitolata al Santissimo Crocifisso. Poccetti infonde nella scena un carattere domestico molto accentuato, con la descrizione del cesto da cucito poggiato sul tavolo a sinistra, il gatto sul tavolo accanto alla brocca nello scorcio a destra. Hamilton (1973) suggerisce anche per questo affresco una costruzione su due diagonali, che si incrociano al centro nelle linee agitate della mani. Le fonti antiche non citano singolarmente la lunetta, ma solo l'insieme degli affreschi della cappella
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900122024-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barbatelli Bernardino Detto Poccetti (1548/ 1612)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1599 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'