angeli

dipinto murale, 1599 - 1599

n.p

  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Barbatelli Bernardino Detto Poccetti (1548/ 1612)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le pitture della cappellina dovevano essere terminate già nel 1599. Poccetti era impegnato nello stesso tempo nella decorazione a fresco della Cappella del Giglio in S. Maria Maddalena de' Pazzi, cominciata nel 1598, e molte sono le affinità tra i due cicli. I quattro angeli dei pennacchi sono raffigurati su un fondo d'oro a finto mosaico; per essi il pittore ripropone tipologie già adoperate nella cupola. Strette le analogie con gli angeli e le figure allegoriche della cupola della Cappella del Giglio. Due angeli sono raffigurati a mani giunte; un terzo tiene un giglio, simbolo di purezza; il quarto, vestito di rosso, tiene un giogo poggiato sulla spalla destra, simbolo di obbedienza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900122024-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barbatelli Bernardino Detto Poccetti (1548/ 1612)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1599 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'