campana di Cari Giovan Battista (sec. XVIII)

campana,
Cari Giovan Battista (notizie Fine Sec. Xviii-primo Quarto Sec. Xix)
notizie fine sec. XVIII-primo quarto sec. XIX

Campana di bronzo eseguita con la tecnica della fusione, a forma di tazza rovesciata decorata all'esterno da più motivi vegetali stilizzati

  • OGGETTO campana
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Cari Giovan Battista (notizie Fine Sec. Xviii-primo Quarto Sec. Xix)
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE 'Ricordo come in questo giorno dal vescovo Federico Alamanni fatto in discreto dalla domanda fatta dagli Uffiziali e i fratelli della nostra compagnia circa la campana maggiore da farsi in benefizio di questa chiesa qual decreto, anzi copia di detto decreto esiste nell'archivio di questa chiesa, e tutti gli altri requisiti esistono nell'archivio della cancelleria episcopale di Pistoia'. Con queste parole tratte da una ricordo della chiesa di S. Maria di Gello, in data 31 luglio 1760, viene descritta la nostra campana, i cui lavori di messa in opera si protrassero fino al 1762 (manoscritto, presso l'archivio parrocchiale)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900121881
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cari Giovan Battista (notizie Fine Sec. Xviii-primo Quarto Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'