Cristo crocifisso

crocifisso, 1500 - ca 1524

Croce, marrone e dorata, con terminazioni trilobate alle estremità della traversa, suppedaneo, terminazione a volute alla sommità, cartiglio

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Baccio Da Montelupo/ Cerchia
  • LOCALIZZAZIONE Fiesole (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tipo di crocifisso molto diffuso a Firenze tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento; per gli elementi stilistici e tipologici (il volto del Cristo, il costato, il perizoma) ci sembra da collocare, se non nell'ambito dell'attività più tarda di Baccio da Montelupo e della sua bottega, in quella di un autore a lui molto vicino. La croce sembra più tarda, dei primi anni del XVIII secolo, epoca in cui probabilmente il Crocifisso è stato adibito ad uso processionale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900118835
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - ca 1524

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE