ostensorio - a raggiera - bottega italiana (sec. XVIII)

ostensorio a raggiera, ca 1700 - ca 1799

Ostensorio in argento, con base a sezione triangolare formata da ampie volute cesellate che terminano con tre piedini a ricciolo; fusto a sezione circolare con ampio nodo sagomato con tre teste di putto alate a tutto tondo. La mostra raggiata è decorata da una serie di nubi con sei teste di cherubini; la teca è circondata da una serie di falsi brillanti

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE